
Omaggio a Sergiu Celibidache
Chi è Sergiu Celibidache?
Questo simposio si terrà nei giorni 15 e 16 febbraio a Perugia, presso l'auditorium del Conservatorio F. Morlacchi
Programma:
Venerdì 15 febbraio 2013
14.30 Saluti
15.00 Film Über musikalische Phänomenologie, della ZDF, 1983 (“Della fenomenologia musicale”) - prima proiezione italiana, con sottotitoli in italiano
16.00 Tavola rotonda e dibattito
17.00 L’orizzonte spirituale di Celibidache e le conseguenze pratiche per la tonalità sonora
Matthias Thiemel
Pausa
19.00 Concerto:
Il Concerto n.° 1 op. 15 di Johannes Brahms nella versione dell’autore per due pianoforti
Cosmin Boeru e Christa Bützberger
Sabato 16 febbraio 2013
9.00 Il Trio op. 100 di Franz Schubert: prova pubblica con il Trio ARS ET LABOR
10.30 Fenomenologia e prassi strumentale
Christa Bützberger
11.30 Il metodo fenomenologico nel Progetto Alessandro Scarlatti
Giulio Gaeta, Marco Micheletti e Christa Bützberger
15.00 L’importanza della fenomenologia nell’insegnamento di base
Antonia Sfrangeu
15.30 Dibattito
16.00 I Quaderni di Sergiu Celibidache: sguardo nella bottega di un Maestro
Patrick Lang
17.00 Tavola rotonda e dibattito
17.45 Conclusione
19.00 Concerto:
Il Trio in Mi bemolle maggiore op. 100 di Franz Schubert nella versione integrale
Trio ARS ET LABOR
Info: 328-825.89.44, 349-56.20.758, [email protected]
Fonte: http://firiweb.wordpress.com/
